UniLab
UniLAB: Una rete per la didattica laboratoriale.
Spesso si sentono lamentele sulla debolezza della cultura tecnica e scientifica nel nostro Paese. Troppo spesso se ne parla come se fosse una fatalità a cui rassegnarsi.
Il divario tra l’Italia e l’Europa rispetto al numero di laureati e diplomati continua ad aumentare.
Si continua a segnalare da più parti la mancanza di tecnici ai diversi livelli, ma gli studenti che escono dalla scuola media raramente si orientano verso quei percorsi formativi.
L’intento di questa rete è di far provare agli studenti più giovani l’emozione di interagire con i fenomeni, con le cose, con i concetti. Di provare la responsabilità di definire un fatto o una misura e di utilizzare una apparecchiatura, di progettare la realizzazione di un esperimento o di un oggetto. In poche parole di vivere delle esperienza di laboratorio nell’ambito delle discipline scientifiche e tecnologiche che incontrano nel loro percorso formativo.
Il nostro sistema scolastico è centrato sul “sapere”, sul racconto del mondo, difficilmente offre l’opportunità agli adolescenti di “fare”, di entrare nel mondo. Le attività proposte in questo progetto vogliono essere una occasione in questo senso, una opportunità di toccare con mano quanto possano essere affascinanti la Scienza e la Tecnologia.
- UniLAB, lo spazio di lavoro su moodle
- la sintesi del progetto
- la mail per info ed adesioni: